Ferrari Motor Ferrari Challenge News


21 September 2008

FABRIZIO (DUCATI XEROX) SUL PODIO A VALLELUNGA, IL MONDIALE NON E' ANCORA CHIUSO

Domenica Set 21 2008
Gare - Vallelunga

Vallelunga (Italia) 21 settembre 2008: Michel Fabrizio (Ducati Xerox) oggi pomeriggio ha festeggiato il podio davanti al pubblico di casa al termine di una gara che avrebbe potuto assicurare il titolo iridato a Troy Bayliss. Fabrizio infatti, non ha solo conquistato il secondo posto ma ha anche interpretato al meglio il ruolo di compagno di squadra facendo il massimo per aiutare Bayliss che, purtroppo, è caduto nel corso dell'ultimo giro.

In Gara 1, nonostante l'ottima partenza, il pilota del team Ducati Xerox, ha mantenuto la testa della corsa solo per un giro prima di essere superato dal gruppo di piloti che lo seguivano. La gara ha visto un lungo duello tra Haga, Biaggi e Corser che erano stati tra i protagonisti anche di quella dell'anno scorso. Il rendimento anomalo di entrambe le gomme ha infatti costretto il trentanovenne australiano ad accontentarsi di un inusuale sesto posto. Fabrizio ha disputato una prima manche discreta partendo e arrivando in settima posizione.

Gara 2 è stata una delle più appassionanti della stagione. Bayliss aveva bisogno di guadagnare cinque punti più di Corser per aggiudicarsi il titolo ed al via ha preso subito il comando. Dopo cinque giri è stato superato da Haga con il quale ha ingaggiato un duello durato tutta la gara. Alle sue spalle Fabrizio si è a poco a poco avvicinato a Corser e alla lotta per il terzo posto. Fabrizio era consapevole che, se fosse riuscito a passare l'australiano, non solo sarebbe salito sul podio ma avrebbe anche aiutato il compagno di squadra a vincere il mondiale. E così ha fatto, proprio nell'ultimo giro, solo per vedere Bayliss scivolare ad un paio di curve dalla bandiera a scacchi, Troy è ripartito dopo la caduta ed ha concluso la gara in sedicesima posizione.

Il vantaggio di Bayliss in classifica è passato da 101 a 79 su Corser, a sua volta seguito da Haga e Neukirchner appaiati in terza posizione. Fabrizio oggi ha raccolto 29 punti ed occupa stabilmente l'ottava posizione con 201 punti.

La Ducati continua a guidare la classifica costruttori con 479 punti davanti alla Yamaha (416)




Troy Bayliss (Gara 1 - 6°, Gara 2 - 16°)
"Oggi speravamo di portare a casa il titolo quindi, ovviamente, sono abbastanza deluso. E' stata una grande gara ed ho perso, è tutto quello che posso dire. Ho dato tutto nella seconda manche e stavo lottando per passare Haga. Non avevo idea di cosa stesse succedendo alle mie spalle quindi non sapevo che Michel avesse superato Corser. A sei giri dalla fine avevo deciso che avrei provato a superare Nori perché sapevo che arrivando secondo, con Corser terzo, non avrei vinto il mondiale e ci tenevo a farlo qui, oggi. Ci sono arrivato vicino ma correndo così vicino al limite è bastato un niente, una frenata un pelo troppo forte o la moto troppo piegata e sono finito a terra. Non è finita come speravamo ma bisogna mettersi la cosa alle spalle e pensare ai prossimi due round. Ho ancora un buon margine di vantaggio".

Michel Fabrizio (Gara 1 - 7°, Gara 2 - 2°)
"Sono davvero felice del mio risultato anche se ovviamente mi spiace moltissimo per Troy. Avevo ben chiara la situazione della classifica e sapevo che passando Corser avrei potuto aiutare Troy quindi ho dato il massimo per riuscirci. Non è stato facile perché Corser guidava molto forte ma ce l'ho fatta e sono contento di essere salito sul podio davanti al mio pubblico. Gara uno è andata meno bene perché non abbiamo fatto la scelta migliore per quanto riguarda la gomma anteriore, esattamente come Troy. Alla fine di questa giornata l'unica cosa che mi dispiace è che non possiamo festeggiare insieme. Vorrei ringraziare tutto il team, gli sponsor e mia moglie che mi hanno aiutato ad ottenere questo risultato".

RISULTATI: Gara 1 - 1. Haga (Yamaha); 2. Biaggi (Ducati); 3. Corser (Yamaha); Gara 2 - 1. Haga (Yamaha); 2. Fabrizio (Ducati Xerox); 3. Corser (Yamaha)

CLASSIFICA: Piloti - 1. Bayliss (Ducati Xerox) 369; 2. Corser (Yamaha) 290; 3. Haga (Yamaha) 280; 4. Neukirchner (Suzuki) 280; 5. Checa (Honda) 262; 6. Biaggi (Ducati) 212.... 8. Fabrizio (Ducati Xerox) 201; 26.Canepa (Ducati Xerox) 3. Costruttori - Ducati 479; Yamaha 416; Honda 357; Suzuki 355; Kawasaki 77

Comments

Nessun commento presente

Add Comment

This item is closed, it's not possible to add new comments to it or to vote on it