Bahrain - Problemi di KERS

L'ultima giornata di test di Kimi Raikkonen a Sakhir non è nata sotto una buona stella. Dopo che la giornata era iniziata discretamente, con una serie di run dedicati al confronto fra varie configurazioni di assetto, poco dopo le 11.30 si è verificato un problema al circuito di raffreddamento del sistema di recupero dell'energia cinetica che ha costretto il pilota finlandese a rientrare prematuramente ai box. Fino a quel momento, Kimi aveva percorso 40 giri, il più veloce nel tempo di 1.33.108.
La sosta per la necessaria riparazione è durata oltre tre ore: soltanto dopo le 15 - il primo giro e è stato effettuato alle 15.20 - Kimi ha potuto fare il suo rientro in pista. Il contrattempo ha avuto almeno un risvolto positivo, in quanto è servito per sperimentare sul campo la gestione dell'emergenza in caso di guasto del KERS. Durante la pausa invernale è stato fatto a Maranello un lavoro di analisi e di formazione del personale molto approfondito e oggi ne abbiamo visto i frutti. La squadra ha lavorato seguendo tutte le procedure con rigore e precisione ma, soprattutto, in assoluta sicurezza. Certo, Kimi e tutti quanti avrebbero preferito continuare a girare in pista ma questo fuori programma sarà sicuramente utile come esperienza per il futuro.
Fino al momento del rientro in pista il miglior tempo della giornata apparteneva a Jarno Trulli (Toyota) in 1.32.845, seguito da Nick Heidfeld (BMW) in 1.32.879. Il pilota della Toyota è stato l'unico indenne da guai e ha potuto così accumulare già 111 giri mentre il suo collega tedesco è stato a sua volta costretto ad una lunga sosta a metà mattina e ha percorso 58 tornate.
Comments
Nessun commento presente
Add Comment